
Standbyldings
Standbyldings è un laboratorio facente parte del programma Laboratori dal Basso della Regione Puglia. Le attività, della durata di due giorni, si sono svolte tra il 4 e il 5 novembre 2013 presso l’Officina degli Esordi di Bari e hanno visto gruppi di ricerca impegnati nel riuso del paesaggio urbano in abbandono, provenienti da tutta Italia, mettere a confronto le proprie differenti esperienze per costruire un’agenda condivisa su reti, risorse, strategie e strumenti di intervento.
Il laboratorio (visita il sito dedicato) ha ospitato le esperienze dei principali gruppi – collettivi, associazioni, ricercatori – che lavorano sul territorio nazionale attorno al tema del riuso abitativo, attraverso prospettive interpretative ed operative eterogenee, spaziando dall’arte allo sfruttamento delle reti sociali e del web, dall’uso dei dispositivi mobili all’autocostruzione o alla ricerca scientifica.
Le presentazioni delle esperienze, nella mattinata di entrambe le giornate, hanno puntato a costruire un quadro strutturato delle strategie di riuso impiegate.
Nel pomeriggio del primo giorno si è svolto invece un focus su caso pugliese e sul fermento che nel territorio regionale si è verificato in merito alla riattivazione di edifici in stato di abbandono. L’obiettivo del laboratorio è stato infatti quello di costituire una piattaforma di condivisione teorica e operativa.
Nel pomeriggio delle due giornate i gruppi invitati, assieme ai partecipanti al laboratorio, si sono impegnati nella definizione di un documento comune, utile a orientare il dibattito inerente i temi del riuso e mettere a punto proposte di tipo normativo e collaborativo.