Follow us:

Follow us:

Casa P

L’edificio, anticamente unica abitazione, è stato nella storia suddiviso in unità abitative di media metratura. Il progetto architettonico punta a trasformare il piano nobile in un appartamento contemporaneo per una giovane coppia.
Nello stato di fatto l’appartamento era composto da una grande area accoglienza/living, da una cucina passante che conduceva ad una piccolissima camera da letto e sul fondo trovava posto un grande bagno. L’idea alla base della progettazione è stata quella di mantenere un ampio living con affaccio su un balcone e grande quantità di luce, ridurre l’importanza data al bagno avvicinandolo alla living room e posizionandolo centralmente rispetto allo sviluppo longitudinale della pianta, e infine realizzare una camera matrimoniale comoda con una cabina armadio.

Lo spazio della living room. Due grandi finestre illuminano lo spazio caratterizzato da colori neutri e arredi di design

Lo spazio per la cucina è stato ricavato nella zona giorno collegandolo con una penisola che accoglie lavello e fuochi a induzione. Il disegno è volutamente essenziale per risultare discreto e lasciare la funzione d’accoglienza preponderante.
Nella stanza da bagno le linee sono pulite e moderne e una grande finestra permette alla luce di rendere questo spazio luminoso, evidenziando l’ampia doccia delimitata da pannelli in vetro.

Il bagno è dotato di tutti i comfort e sono stati utilizzati materiali tecnici per garantire funzionalità e praticità

Un piccolo studio trova posto nel collegamento tra living e camera matrimoniale, lo caratterizza una parete arancio e una semplicissima postazione computer.

Nel piccolo studio ricavato nel corridoio trovano spazio una scrivania e una armadiatura a parete

La camera matrimoniale, dotata di tutte le dotazioni tecnologiche e i comfort, alle spalle del letto accoglie una cabina armadio nascosta solo dalla parete della testata. Anche qui la luce è potente e filtra attraverso tre grandi finestre.

La camera da letto, molto luminosa, accoglie gli spazi della cabina armadio

Per l’intervento è stato utilizzato un pavimento in rovere verniciato scuro che riprende i pavimenti utilizzati anticamente in Inghilterra. La gamma di colori scelti è neutra con accenti nel living verso il blu avio e nella zona notte verso il marrone e l’arancio. L’apparato decorativo originale è stato mantenuta nel camino e nella scelta dei serramenti interni, volutamente contrastanti con i nuovi elementi d’arredo di design contemporaneo.

La zona pranzo, mix di richiami classici alla storia dell’edificio e materiali e forme moderne
Back To Top
a

Display your work in a bold & confident manner. Sometimes it’s easy for your creativity to stand out from the crowd.

Social