Follow us:

Follow us:

Conversion+ ad Adhocracy Athens

Conversion+, il festival annuale itinerante che Small cura da ormai tre anni sul riuso del paesaggio urbano abbandonato, sbarca ad Atene, selezionato tra i 50 progetti internazionali che parteciperanno all’edizione 2015 di Adhocracy, che si svolgerà appunto nella capitale greca presso l’Onassis Cultural Centre.

DRM Chair, progetto di Thibault Brevet scelto per la comunicazione di Adhocracy Athens.

Adhocracy è un progetto espositivo dedicato all’indagine degli effetti della “terza rivoluzione industriale” sugli universi del progetto, dal design degli oggetti a quello delle pratiche urbane, economiche e sociali. Durante la sua storia, Adhocracy ha trovato sede presso la I Biennale del Design di Istanbul (2012), il New Museum di New York e la Limewharf Gallery di Londra (entrambi nel 2013), prima di approdare quest’anno ad Atene.

Nella nostra installazione, abbiamo raccontato come Conversion+ sia un dispositivo metodologico che mette in discussione l’utilizzo dei media e delle competenze a disposizione dei cittadini e dei progettisti, applicandosi proprio a quei pezzi di città che sono del tutto non-smart e che, proprio perché abbandonati dalla memoria e dimenticati dalle reti, costituiscono un costo sociale inaccettabile. Tre simboliche valigie rappresentano quindi l’ipotetico “kit” necessario a chiunque, dal tecnico al cittadino attivo, voglia comprendere il complesso fenomeno dell’abbandono del tessuto costruito e i diversi modi per affrontarlo e comunicarlo.

L’installazione di Small dedicata a Conversion+ consiste in tre simboliche valigie che contengono il necessaire per occuparsi del tema dell’abbandono e, idealmente, realizzare un’edizione del festival itinerante. Il tavolo mostra anche una piccola selezione documentaria dei materiali e dei risultati prodotti nelle diverse edizioni.

Potete qui consultare la nostra pagina sul sito di Adhocracy. Qui potete invece dare un’occhiata a tutti i progetti selezionati.

L’opening della mostra si è svolto il 29 aprile scorso ed è stata una festa splendida per pubblico e per le realtà interessantissime che l’hanno resa possibile. La mostra resterà aperta fino al 5 luglio con un ricco calendario di attività ed eventi.
Un grazie speciale al team.

Immagini dall’inaugurazione.



Immagini dall’inaugurazione. L’installazione contiene anche due video, uno ambientale e uno narrativo, realizzato attraverso un re-editing, a cura di Small, del video realizzato per l’edizione 2014 di Conversion+, a cura di Donatello De Mattia.



Immagini dall’inaugurazione.

Back To Top
a

Display your work in a bold & confident manner. Sometimes it’s easy for your creativity to stand out from the crowd.

Social