Follow us:

Follow us:

Funsilos

Il progetto ha il fine di riutilizzare strutture destinate allo stoccaggio insediandovi un programma innovativo dedicato alla sperimentazione tecnologica associato a un polo ricettivo arricchito da esperienze di apprendimento ludico. La proposta prevede a tale scopo una soluzione contenente due entità in coesistenza simbiotica: il Matera Makers Market (MMM) e i Fun Silos.

Il masterplan dell’area di progetto con il FUN Silos a ovest e il Matera Makers Market

La nuova configurazione generale dell’area prevede la realizzazione di una piastra soprelevata che alla quota zero ospita un parcheggio, mentre nella quota superiore costituisce una piazza che collega l’edificio della stazione con il sito di progetto, particolarmente in corrispondenza dei capannoni che ospitano il MMM.

La piazza soprelevata. Uno spazio aperto che si connette al blocco del MMM e che ospita sotto un parcheggio di scambio intermodale

Il contenitore funge da incubatore e acceleratore dei servizi di innovazione, contenendo laboratori dotati di stazioni di lavoro e attrezzature tecnologiche. Gli spazi compongono un contenitore ibrido in cui alla produzione e la formazione, collocate alla quota più bassa, si aggiungono la sala conferenza e la galleria espositiva che insieme ai box dell’incubatore occupano il primo livello. Il programma funzionale è completato con una serie di spazi per uffici e una quota di residenziale (loft). L’intero blocco è caratterizzato da una forte permeabilità che consente una fruizione capillare degli spazi oltre alla connessione con la piazza soprelevata.

Lo spazio interno dell’MMM

Il complesso dei Silos, invece, ospita nella nuova stratigrafia, una serie di attività legate all’innovativa concezione della fun industry: un contenitore che continua a produrre – La Fabbrica del Gelato – aprendosi però al pubblico che può consumare un’esperienza percettiva e sensoriale all’interno degli spazi, mescolando la funzione produttiva con quella del leisure.

La hall a piano terra della Fun industry con la pista di pattinaggio esterna

L’interno della Fun industry negli spazi dei silos

Nelle parti alte dei Silos, l’Art Hotel, con vista panoramica sul paesaggio della città, si configura come uno spazio filtro per il ristorante panoramico e l’osservatorio collocati in copertura. Una sfera in cui hanno luogo proiezioni 4D è circondata, all’esterno, da schermi touch screen che ampliano l’interazione con i sistemi tecnologici installati e consentono una fruizione innovativa del panorama urbano della città di Matera (immagine in alto).
Un’area verde attrezzata completa la restante parte del lotto qualificando l’attuale vuoto, residuale, situato alla base; la rampa esistente collega le due quote dell’area e in corrispondenza di essa viene realizzato un nuovo varco che consente di regimentare in maniera più idonea i flussi.

Back To Top
a

Display your work in a bold & confident manner. Sometimes it’s easy for your creativity to stand out from the crowd.

Social