Monditalia – State of Exception: Margherita. Story of a theatre whatever the coast
Siamo tra i Guest Editors del progetto, curato da Spacelab Architects per i Monditalia Weekends della Biennale di quest'anno. Per l'occasione, abbiamo raccontato la stranissima storia del Teatro Margherita di Bari
Towards a New Avant-Garde – Monditalia Weekend Special, XIV Biennale di Architettura di Venezia
Siamo invitati a co-curare uno dei primi Monditalia Specials della Biennale di Venezia di quest'anno, che metterà a confronto il concetto di "radical" tra vecchie e nuove avanguardie architettoniche in Italia
Paesaggi Abitati
Partecipiamo con un nostro contributo alla video-installazione curata da Studio Azzurro nel Padiglione Italia della XIV Biennale di Architettura di Venezia
Pratiche contemporanee. L’architettura italiana in tempi critici – Secondo incontro
In occasione del secondo incontro del ciclo di conferenze curato per l'Ordine degli Architetti di Potenza, si confrontano le esperienze di SMALL e di T SPOON, studi giovani ma le cui storie sono in qualche maniera intrecciate
Off the green. Note sul concorso di idee per Bari Centrale – Una riflessione su Zeroundicipiù
A un anno dal chiacchierato concorso di idee, a Bari il dibattito è a zero. Noi abbiamo detto la nostra tempo fa... ora la pubblichiamo su 011+
Riuso del paesaggio in abbandono. Un Op-ed su Domusweb
Abbiamo scritto un Op-ed in cui descriviamo le specificità della nascente rete italiana degli enablers del riuso dal basso, raccontando cosa è cambiato nel fenomeno dell'abbandono
Standbyldings
Grazie al finanziamento regionale, Small organizza a Bari una due giorni di confronto attivo tra i più importanti enablers del riuso dal basso del paesaggio urbano abbandonato in Italia.
Conversion+ 2013 “Map Vacancy”
La seconda edizione del festival itinerante sul paesaggio abbandonato consiste in un concorso di photogeotagging dedicato all'abbandono chiamato "MapVacancy"
Nuova sede compartimentale ANAS S.p.A.
Costruita dopo il sisma del 2009, l'edificio si apre al paesaggio evocando le vecchie case cantoniere attraverso le sue superfici rosse in lamiera grecata
Conversion+ 2012 Conversano (BA)
La prima edizione del festival itinerante sul paesaggio urbano abbandonato trova la sua sede a Conversano e si caratterizza per transdisciplinarietà e interazione con una pluralità di attori e partecipanti