REDS 2 ALPS
Partecipiamo alla conferenza annuale di REDS nella sessione Modes and Tools presentando le strategie di riuso del paesaggio in abbandono innescate da Conversion+
Hosterietta
La dismissione della centrale ENEL di Alessandria offre l’opportunità per riutilizzare una grande porzione di paesaggio extraurbano
Paesaggi costieri di Ugento
Le linee dure del paesaggio della bonifica sono indebolite da un progetto di rinaturalizzazione della laguna
Conversion+ 2015 Acquaviva delle Fonti (BA)
L'edizione 2015 del Festival parte da Acquaviva delle Fonti (BA) con un'esplorazione urbana e una mappatura collaborativa del suo paesaggio urbano in abbandono
Conversion+ 2015 Acquaviva delle Fonti (BA)
L'edizione 2015 del Festival parte da Acquaviva delle Fonti (BA) con un'esplorazione urbana e una mappatura collaborativa del suo paesaggio urbano in abbandono
BAlice Smart Environment
Gli spazi sottoutilizzati di Villa Framarino diventano l’occasione per la creazione di un nuovo centro di educazione ambientale a Lama Balice
BAlice Smart Environment
Gli spazi sottoutilizzati di Villa Framarino diventano l’occasione per la creazione di un nuovo centro di educazione ambientale a Lama Balice
Funsilos
Innovazione, ricerca ed edutainement delineano un nuovo futuro per un luogo simbolo dello skyline materano
Conversion+ ad Adhocracy Athens
Un'esperienza magnifica presso il festival internazionale Adhocracy Athens, per il quale siamo stati selezionati portando un'istallazione dedicata al racconto della nostra pluriennale esperienza col festival Conversion+
Giornata di studi “Urban@it in Puglia”
Una giornata di studi dedicata alle trasformazioni delle agende delle città metropolitane dopo l'abolizione delle province. Small partecipa con un intervento